- Questo evento è passato.
Donne e religioni. Nuovi Paradigmi
28 Agosto 2024 | 15:30
Il Rev. Shinnyo Marradi interverrà con il titolo: “Mente zen mente universale: oltre la dualità, il valore di una testimonianza zen al femminile” alla Tavola Rotonda nella XXXI edizione dell’International Summer School on Religions a San Gimignano (SI).
XXXI International Summer School on Religions San Gimignano, 28-31 agosto 2024
La XXXI edizione dell’International Summer School on Religions, propone di riflettere sul tema donne e religioni e, quindi, sulle diverse forme che tale rapporto assume oggi in un contesto sociale in permanente trasformazione. Le nuove prospettive di studio, tenendo assieme le due parole chiave hanno aperto nuovi orizzonti di ricerca. In effetti, sono state create le condizioni per un attivo riconoscimento del ruolo sociale della donna e per un allargamento delle prospettive teoriche e metodologiche nella ricerca sociale. A partire dai movimenti sociali del Novecento per l’emancipazione della donna, una nuova visione nelle scienze umane è stata elaborata da studiose in varie discipline. Anche la svolta epistemologica, prodotta dal femminismo nei religious studies, ha condotto a una inter-disciplinarietà valida e promettente nello studio del rapporto donna e religione. Nuovi approcci interpretativi hanno permesso di esplorare altre dinamiche e questioni sociologiche, antropologiche e teologiche come ad. es. i rapporti di potere; gli atteggiamenti morali nei confronti dei dilemmi etici contemporanei – l’aborto e il fine vita – sino alle molte e diverse forme di spiritualità in tensione o in sintonia con le religioni ufficiali e istituzionali. Nella riflessione trova posto anche il ruolo femminile nei nuovi movimenti spirituali legati alla difesa dell’ambiente, con il pianeta equiparato a una divinità femminilizzata (come la Pachamama, Gaia) che vedono spesso le donne in ruoli di leadership. Multipli sono gli argomenti da trattare, tra essi si possono individuare:
✓ il rapporto tra movimenti delle donne e mondi religiosi
✓ lo spazio della donna all’interno delle religioni del Libro
✓ nuovi ruoli – istituzionali e non – della donna nei molteplici mondi religiosi
✓ donne promotrici di pace e di dialogo tra le religioni
✓ il ruolo della donna come agente primario di socializzazione, quindi, nella trasmissione dei valori religiosi e della cultura familiare di riferimento
✓ femminismo e religione
✓ donne e leadership/ donne e carisma
✓ asimmetria fra donna e uomo nell’esercizio del sapere e del potere religioso.
✓ donne, movimenti spirituali e medio ambiente
✓ Altri…
Programma
Summer-School-2024_programma
Scarica il programma qui.