
- Questo evento è passato.
Il bonzo Eisai (1141-1215) ed il suo “Kissa Yojoki”
4 Luglio 2024 | 19:30

Il Kissa Yōjōki è un libro ben strano e di difficile traduzione. In questo libro il monaco buddhista Yōsai sintetizza la visione della salute propria del Buddhismo con l’arte di bere il tè. Questo antico monaco ci guida in un mondo dove si mescolano le dottrine e le tecniche dell’antica medicina cinese con l’arte di esorcizzare i demoni delle malattie e della mente attraverso l’uso di formule magiche (dharani) in uso nel Buddhismo esoterico. Naturalmente si parla del tè, dei suoi usi e delle sue preparazioni, ma anche di altre piante medicinali e in particolare del gelso, impiegato anch’esso a scopi terapeutici e magici. Per Yōsai, il tè è la più straordinaria medicina per coltivare la propria salute e uno dei segreti per ottenere una vita lunga e sana.
Il bonzo Eisai (1141-1215) ed il suo “Kissa Yojoki” (“Bere il tè per coltivare e prolungare la vita”) – L’introduzione del Buddhismo Zen Rinzai nella corrente del Tendai e le dottrine mediche del Buddhismo medievale giapponese.
con il Prof. Silvio Calzolari, docente di Storia delle Religioni di Cina e Giappone presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. Ha insegnato Lingua e Letteratura giapponese all’Università di Firenze.
Ingresso libero, uscita a offerta consapevole
Evento su Facebook: https://fb.me/e/4wLwkegtw
Per info/prenotazione: info@zenfirenze.it